Se dovesse capitare di precipitare in ascensore, esiste un sistema per riuscire a salvarsi: ecco che cosa fare
Ci succede spesso, probabilmente, di assistere a film thriller o di azione, in cui vengono rappresentati scenari catastrofici e terribili incidenti, come ad esempio quello della caduta nel vuoto di un ascensore. Nella realtà, si tratta di un qualcosa che può verificarsi in maniera abbastanza difficile, dato che non è frequente che i cavi di sostegno di un ascensore si spezzino. Tuttavia, è possibile che accada e qualche tragico incidente in tal senso ha fatto assai discutere nei casi di cronaca del nostro paese e non solo.
Inevitabilmente, ci sarà capitato di pensare a che cosa bisognerebbe fare nel momento in cui dovesse accaderci davvero di trovarci all’interno di un ascensore che sta precipitando per salvarci la vita. Va sottolineato come una situazione del genere sia effettivamente molto pericolosa e ci si auguri di non trovarcisi mai. Ma c’è un sistema che potrebbe permetterci di non subire troppi danni. E no, non è quello di saltare all’interno dell’ascensore poco prima dell’impatto.
Precipitare in ascensore, la salvezza secondo la scienza: bisogna stendersi a terra, ecco per quale motivo
Per ogni secondo che un oggetto precipita nel vuoto, la velocità è di 9,8 metri al secondo, dunque di 35 chilometri all’ora. Se saltassimo, riusciremmo a raggiungere al massimo una velocità di 4 chilometri all’ora, quindi, soprattutto pensando a una caduta in un palazzo molto alto (con velocità che potrebbero toccare e superare i 100 chilometri orari), non cambierebbe molto nel disperdere la velocità complessiva dell’impatto. Invece, potrebbe aiutarci parecchio distenderci a terra all’interno dell’ascensore.
Nel farlo, dovremmo cercare di aderire al suolo con la massima superficie possibile del nostro corpo. La ragione, scientificamente, è che in questo modo la violenza dell’impatto si distribuirebbe uniformemente su tutto il corpo, riducendo, così, il rischio di fratture e lesioni interne.
Naturalmente, in caso di un impatto da una altezza considerevole e ad alta velocità, degli effetti negativi ci sarebbero lo stesso. E bisognerebbe fare ugualmente attenzione a proteggere le parti molli verso il basso e coprire la testa per evitare l’impatto con i detriti. E’ comunque interessante prendere nota di un simile suggerimento, per cercare di massimizzare le nostre possibilità di sopravvivere.