Leclerc, salta tutto sul più bello: la notizia scuote il mondo Ferrari

Leclerc è stato protagonista in fondo di una buona stagione. Per il pilota della Ferrari c’è però un dato che risulta davvero terribile.

La stagione di Formula Uno è terminata con un retrogusto dolce amaro per le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Finalmente la Ferrari è tornata competitiva, ha vinto dei Gran Premi e si è tolta soddisfazioni ma allo stesso tempo va sottolineato che nel finale c’è rammarico per non aver vinto il titolo, almeno quello costruttori.

Leclerc
Leclerc, salta tutto sul più bello: la notizia scuote il mondo Ferrari (Lapresse) Pallacanestrodaverio

La Rossa è stata in lizza sino alla fine con la McLaren e tra i tifosi della monoposto di Maranello c’è la sensazione di aver sprecato troppe opportunità, in diverse occasioni si poteva fare di più e invece una strategia sbagliata o qualche errore di troppo hanno cambiato tutto ed hanno complicato le cose. In particolare c’è un grande rammarico attorno a Leclerc che ha sprecato qualche occasione di troppo.

Riguardo il campione monegasco c’è un dato più di tutti che evidenzia i problemi, talvolta del pilota e talvolta della scuderia. Da un lato spesso la Ferrari di Charles parte in pole o in prima fila ma raramente funziona ed anzi spesso ottiene risultati deludenti. C’è un dato che evidenzia i problemi di Leclerc che storicamente è uno dei peggiori piloti nella storia, per quel che riguarda la media tra pole position ad inizio gara e vittorie alla fine, che in fondo sono quelle che contano.

Leclerc, che mazzata: il dato preoccupa

Su 26 pole position in carriera Leclerc solo in 5 occasioni è riuscito a portare a casa la vittoria, una media statistica che vede l’80,7 % di risultati diversi dal successo per il campione della Ferrari. Nella storia della Formula Uno solo due piloti hanno fatto peggio come media e stiamo parlando di Renè Arnoux e David Coulthard, buoni piloti ma nessuna leggenda di questo sport e la speranza di Leclerc e di tutti i tifosi della Ferrari è che possa invertire questo trend.

Ferrari
Leclerc, salta tutto sul più bello: la notizia scuote il mondo Ferrari (Lapresse) Pallacanestrodaverio

Se andiamo a vedere le differenze tra Leclerc e Verstappen questa è una delle principali in quanto Super Max spesso parte in pole e poi difficilmente è possibile toglierlo dalla vetta del Gran Premio, anche in circostanze difficili per la sua Red Bul. Ora i piloti sono in vacanza e si pensa già alla prossima stagione dove la Ferrari avrà a disposizione Leclerc e il plurititolato Lewis Hamilton. L’obiettivo è portare a casa un titolo almeno, che sia piloti o costruttori ma stavolta la Rossa e specialmente Leclerc non possono più sbagliare.

Gestione cookie